HomeCronacaMSC Crociere annulla le crociere a Siracusa nel 2024: le motivazioni della compagnia

MSC Crociere annulla le crociere a Siracusa nel 2024: le motivazioni della compagnia

La rinomata compagnia di crociere, MSC Crociere, ha ufficializzato con un comunicato stampa la mancata programmazione di nuovi scali a Siracusa per la stagione estiva del 2024. La decisione è stata presa con “vivo rammarico”, ma la compagnia ha spiegato le ragioni che l’hanno portata a prendere questa difficile decisione.

Secondo la nota emessa dalla compagnia, la principale ragione dell’esclusione di Siracusa dagli itinerari del 2024 è stata la diminuzione del numero di navi disponibili nel Mediterraneo. Questa situazione ha reso impossibile mantenere alcuni porti che erano stati toccati con successo negli anni passati, tra cui la splendida località siciliana di Siracusa.

Tuttavia, nonostante questa momentanea interruzione delle crociere verso Siracusa, MSC Crociere ha voluto esprimere il proprio desiderio di tornare presto ad includere questa destinazione nei propri itinerari. La compagnia ha elogiato l’accoglienza riservata dalla città ai propri crocieristi, definendola “ottima”, e ha sottolineato l’importanza della fattiva collaborazione e del supporto ricevuto dalle istituzioni, dalle autorità locali e dall’intera comunità portuale.

Inoltre, MSC Crociere ha auspicato che a Siracusa si possano concretizzare alcuni progetti che sono attualmente al vaglio della Regione e che potrebbero fornire un’accoglienza più strutturata ai crocieristi. Questo segnale positivo da parte della compagnia potrebbe indicare una possibile riapertura delle rotte verso Siracusa in futuro.

In conclusione, sebbene la stagione estiva del 2024 non vedrà Siracusa tra le destinazioni delle crociere MSC, la compagnia si mostra fiduciosa che questo sia solo un addio temporaneo e che, grazie alla collaborazione con le istituzioni locali e al supporto ricevuto, potranno presto riprendere ad ammirare le bellezze di questa affascinante città siciliana.

Siracusa, On. Carta:
Siracusa: denunciati

arangioale@gmail.com

Valuta quest'articolo:
NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO