Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, progetto “questo non è amore”, la Polizia visita il liceo “Corbino” e l’istituto “Archimede”

In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le
donne, che si terrà come ogni anno il 25 novembre, la Direzione Centrale
Anticrimine della Polizia di Stato, allo scopo di diffondere una nuova cultura di
genere che possa scardinare ogni paura e rappresentare per le innumerevoli vittime di
violenza il giusto stimolo a chiedere aiuto e a denunciare, ha pianificato la campagna
di sensibilizzazione “Questo non è amore”.
In tale contesto, la Questura di Siracusa ha organizzato degli incontri in alcune
scuole di Siracusa e provincia.
Nella mattinata odierna, la Dirigente della Divisione di Polizia Anticrimine, dott.ssa
Maria Antonietta Malandrino, accompagnata da personale dell’Ufficio per la
Comunicazione della Questura, ha incontrato gli studenti del Liceo Scientifico
“Corbino” ed i ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Archimede”.
Gli incontri, presentati dalle rispettive Presidi, Carmela Fronte e Giusy Aprile, hanno
avuto l’attenzione degli alunni, particolarmente sensibili alla violenza di genere e al
crimine del femminicidio. Sono stati letti alcuni verbali, opportunamente modificati,
che riportavano le fasi salienti di indagini relative a violenze familiari.
Al successivo dibattito, guidato dal Funzionario della Polizia di Stato, i ragazzi
hanno formulato numerose e pertinenti domande e presentato alcune loro
considerazioni sul tema, frutto di una preventiva riflessione guidata dai loro docenti.