HomeCronacaGiornata Internazionale contro la violenza sulle donne: progetto “questo non è amore”, la polizia incontra alcune scuole di Siracusa e Noto

Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne: progetto “questo non è amore”, la polizia incontra alcune scuole di Siracusa e Noto

In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le
donne, che si è tenuta, come ogni anno, il 25 novembre, la Direzione Centrale
Anticrimine della Polizia di Stato, allo scopo di diffondere una nuova cultura di
genere che possa scardinare ogni paura e rappresentare per le innumerevoli vittime di
violenza il giusto stimolo a chiedere aiuto e a denunciare, ha pianificato la campagna
di sensibilizzazione “Questo non è amore”.
In tale contesto, la Questura di Siracusa ha organizzato degli incontri in alcune
scuole di Siracusa e provincia.
Nella mattinata odierna, come già fatto in altre scuole il 22 Novembre scorso, la
Dirigente della Divisione di Polizia Anticrimine, dott.ssa Maria Antonietta
Malandrino, accompagnata da personale dell’Ufficio per la Comunicazione della
Questura, ha incontrato gli studenti dell’Istituto “Insolera” ed i ragazzi dell’Istituto
Comprensivo “Archia”.
Gli incontri odierni hanno avuto un particolare significato perché, presso l’Istituto
Insolera, i ragazzi, abilmente preparati dai loro docenti, hanno preparato dei disegni
sul tema della giornata odierna ed hanno sceneggiato un verbale di sommarie
informazioni attinente un caso concreto di femminicidio accaduto a Siracusa e
opportunamente modificato per essere reso pubblico.

Anche i giovani alunni della scuola media Archia hanno inscenato un recita sul tema
ed hanno partecipato con molta attenzione a tutti i momenti dell’incontro.
Al successivo dibattito, guidato in entrambe le scuole dal Funzionario della Polizia di
Stato, i ragazzi hanno formulato numerose e pertinenti domande e presentato alcune
loro considerazioni sull’argomento, frutto di una preventiva riflessione guidata dai
loro docenti.
Anche nelle altre città della provincia, sedi di Commissariati di Polizia, si sono tenuti
degli incontri nelle scuole e, in particolare, a Noto, il Dirigente del Commissariato
Paolo Arena ha incontrato i ragazzi degli istituti Raeli e Aurispa.

Don Sturzo, 150mo de
Siracusa: arrestato

camnewsinfo@gmail.com

Valuta quest'articolo:
NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO