Melilli e l’ambiente: mai più discariche a Villasmundo, mai più discariche in Sicilia

Aveva promesso che non sarebbero più nati impianti e discariche vicino i centri abitati del territorio melillese
e delle frazioni e così è stato.
La richiesta di autorizzazioni in merito alla paventata realizzazione di una discarica di rifiuti speciali, in
territorio di Villasmundo, aveva allarmato, non poco, la cittadinanza.
L’On. Giuseppe Carta ha dato seguito, e concretezza, ad uno dei punti cardine dei programmi da realizzare
prima da Sindaco del Comune di Melilli e poi come deputato della XVIII Legislatura dell’Assemblea
Regionale Siciliana e presidente della IV commissione, ovvero un’attenzione particolare alla tematica
dell’ambiente e, nello specifico, alla risoluzione definitiva di quei “dubbi interpretativi” che la legge
regionale n. 9 del 2010 rivela riguardo l’apertura di nuovi impianti e discariche dediti allo smaltimento e/o il
recupero dei rifiuti urbani o speciali.
Il parlamentare regionale ha presentato un disegno di legge dal titolo “Modifiche dell’art. 17 della legge
regionale dell’8 aprile 2010, n. 9”, in cui si stabiliva che gli impianti necessari, e le opere ed infrastrutture
connesse, per la gestione integrata dei rifiuti, potevano essere realizzate solo a distanza di almeno 3 km dal
centro abitato.
In tal senso si era anche espresso l’Ufficio Legislativo e Legale della Regione, nel cui parere formulato nel
2020 si riteneva applicabile la prescrizione relativa alla distanza dei 3 km dal centro abitato esclusivamente
agli impianti adibiti alla gestione integrata dei rifiuti urbani (ricadenti in zona agricola) con esclusione,
quindi, delle zone industriali, escludendo di fatto l’applicabilità del vincolo alla gestione integrata dei rifiuti
speciali.
Al fine di dirimere tali dubbi interpretativi, l’On. Carta ha voluto mettere un punto alla questione sancendo il
principio della necessaria distanza di 3 chilometri dal centro abitato di qualsivoglia impianti di gestione dei
rifiuti ed opere ad essi connesse, a prescindere dalla classificazione urbanistica di destinazione.
Vogliamo esprimere un ringraziamento speciale all’Assessore Regionale all’Energia e ai Servizi di Pubblica
Utilità, On. Roberto Di Mauro, e ai componenti del gruppo parlamentare MpA presso l’Ars per il sostegno in
questa importante battaglia.
Grazie all’azione determinata dell’On. Giuseppe Carta, le comunità siciliane sono ora al sicuro da future
discariche o impianti vicino ai centri abitati.